Spazio Compiti è nato proprio così, rispondendo alla necessità, espressa dalle famiglie di Jerago, di un accompagnamento nello studio pomeridiano dei propri figli che frequentano le scuole elementari.
I volontari di Spazio Compiti aspettando i bambini all’uscita da scuola, li accompagnano alla sede in Via Volta 23 e servono loro il pranzo grazie al supporto del Centro Cottura ELIOR. Al termine del pranzo, dopo un breve momento di gioco, inizia lo studio.
Nei due pomeriggi in cui Spazio Compiti è attivo, il mercoledì e il venerdì, 11 volontari si alternano per supportare i bambini nello studio o semplicemente per aiutarli a tenere desta l’attenzione.
I bambini che devono partecipare al catechismo vengono accompagnati in Oratorio e riaccompagnati a Spazio Compiti. Alle 16.00 è prevista la pausa per la merenda e, a seguire, si continua con il gioco o con gli ultimi compiti da terminare.
Laureato in filosofia con indirizzo storico all’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Lettore onnivoro. Appassionato di cinema dall’adolescenza, ho scoperto la critica cinematografica grazie alla Nouvelle Vague francese. Promotore di blog e coordinatore editoriale del sito Storia dei Film per quasi un decennio. Vivo in quell’angolo di mondo tra Milano e il lago Maggiore a pochi km dal confine svizzero patria dei miei avi, scultori e mastri comacini originari del mendrisiotto (Castel San Pietro - Ticino), scesi qualche secolo fa nella Valle dell’ Arno a Solbiate, frazione Monte, per affrescare la chiesa di Sant’ Agata e ivi rimasti. La mia famiglia è stata poi legata per un secolo ad un’ importante attività industriale di tessitura nel mio paese di residenza, attività nella quale ho avuto il primo contatto con il mondo del lavoro. Attualmente lavoro come impiegato amministrativo in una ditta metalmeccanica legata all’edilizia.
Visualizza più articoli