Pubblicato su Un Popolo in cammino nell’anno 1993 Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta segue 2.2.7) Stato di conservazione della muratura Una volta completato il quadro descrittivo di materiali componenti la muratura e le loro alterazioni, parliamo invece ora della muratura costituente la chiesa, nella sua generalità.Continua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quinta”
Archivi della categoria: La nostra storia
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza Pubblicato su Un Popolo in Cammino nell’anno 1993 (Segue) 2.2.5) Intonaci Diciamo innanzitutto che sono stati individuati cinque tipi diversi d’intonaco sulle murature costituenti la chiesa e cioè: un intonaco di calce utilizzato esclusivamente per l’interno dell’edificio, un intonaco a stuccoContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta”
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza
Pubblicato su Un popolo in cammino nell’anno 1993 Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda (Segue) 2.2.2) Pietra Il pietrame utilizzato per la chiesa di S. Giorgio si presenta sotto forma di conci non lavorati; anzi presumibilmente si tratta di veri e propri “sassi” locali, che affiorano solitamente dissodandoContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza”
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda
Pubblicato su Un popolo in cammino nell’anno 1993 (segue) Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio Descrizione strutturale e delle forme di degrado Entriamo ora nella fabbrica, dopo aver cercato nella precedente relazione storica, di porre ordine al vario sovrapporsi e sommarsi di interventi realizzati in epoche cronologicamente diverse. Faremo ciòContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda”
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio
Eseguito a scopo di studio da: Battistella Luigi e Regata Maurizio Testo pubblicato su Un popolo in Cammino -anno 1993 Inizia con questo numero la pubblicazione di uno studio sulla chiesa vecchia di San Giorgio in Jerago, effettuata dal nostro parrocchiano architetto Luigi Battistella. Tale ricerca è stata eseguita nel corso degli studi effettuati pressoContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio”