Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza

Pubblicato su Un popolo in cammino nell’anno 1993 Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda (Segue) 2.2.2) Pietra Il pietrame utilizzato per la chiesa di S. Giorgio si presenta sotto forma di conci non lavorati; anzi presumibilmente si tratta di veri e propri “sassi” locali, che affiorano solitamente dissodandoContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza”

Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda

Pubblicato su Un popolo in cammino nell’anno 1993 (segue) Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio Descrizione strutturale e delle forme di degrado Entriamo ora nella fabbrica, dopo aver cercato nella precedente relazione storica, di porre ordine al vario sovrapporsi e sommarsi di interventi realizzati in epoche cronologicamente diverse. Faremo ciòContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte seconda”