Pubblicato su Un Popolo in cammino nell’anno 1993 Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta segue 2.2.7) Stato di conservazione della muratura Una volta completato il quadro descrittivo di materiali componenti la muratura e le loro alterazioni, parliamo invece ora della muratura costituente la chiesa, nella sua generalità.Continua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quinta”
Archivi dei tag:Vecchia Chiesa di San Giorgio
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta
Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte terza Pubblicato su Un Popolo in Cammino nell’anno 1993 (Segue) 2.2.5) Intonaci Diciamo innanzitutto che sono stati individuati cinque tipi diversi d’intonaco sulle murature costituenti la chiesa e cioè: un intonaco di calce utilizzato esclusivamente per l’interno dell’edificio, un intonaco a stuccoContinua a leggere “Storia ed ipotesi di restauro della Vecchia Chiesa di San Giorgio – parte quarta”