
Da mezzogiorno del 1° Agosto a tutto il giorno successivo i fedeli possono lucrare l’indulgenza della Porziuncola una volta sola , visitandola Chiesa Parrocchiale o una Chiesa francescana e recitando il “Padre Nostro “ e il “Credo “. E’ richiesta la confessione , comunione e la preghiera secondo l’intenzione del Papa .
PER LE INDULGENZE
L’indulgenza è parziale (senza più determinazioni di giorni o anni ) o plenaria , secondo che libera in parte o in tutto della pena temporale dovuta per i peccati .
L’indulgenza plenaria può essere acquistata una sola volta al giorno , quella parziale più volte . – Per acquistare l’indulgenza plenaria è necessario eseguire l’opera indulgenziata ed adempiere tre condizioni : Confessione sacramentale , Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Papa (bastano un Pater e un ‘Ave ) .
– L’opera prescritta , quando consiste nella visita della chiesa con la recita del Padre Nostro e del Credo , si può fare dal Mezzogiorno della Vigilia fino alla Mezzanotte del giorno stabilito .
– Le tre condizioni possono essere adempiute parecchi giorno prima o dopo di aver compiuto l’opera prescritta ; tuttavia è conveniente che la Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice siano fatte nello stesso giorno in cui si compie l’opera .
– Con la sola Confessione Sacramentale si possono acquistare più indulgenze plenarie ; invece , con la sola Comunione Eucaristica ed una sola preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice si può acquistare una sola indulgenza plenaria.
–I confessori possono commutare sia l’opera prescritta , sia le condizioni a quelli che siano legittimamente impediti .
– Le indulgenze sia parziali che plenarie possono essere applicate ai defunti a modo di sufragio.
Con affetto
Don Angelo
Riportiamo qui al link maggiori informazioni:
https://www.famigliacristiana.it/articolo/il-perdono-d-assisi-cos-e-e-come-funziona.aspx