Sabato in Traditione Simboli

fonte immagine: chiesadimilano.it

Pubblicato su Un popolo in cammino negli anni ’90

Era il giorno in cui il vescovo consegnava ai neo catecumeni che avrebbero dovuto ricevere il Battesimo il Sabato Santo la sintesi degli insegnamenti di catechesi, cioè l’innesto nella vita di Cristo, della Chiesa.

Ora è il momento in cui gli adolescenti e i giovani ricevono dall’Arcivescovo, Ms. Carlo Maria Martini, il “Credo” che è il riassunto della catechesi prima del Battesimo, come impegno a testimoniarla nella concretezza della vita.

Certo, oggi non è una cosa semplice, se guardiamo le nostre forze personali.

Ma ci è consegnato questo impegno all’interno della vita della Chiesa. Perciò è nostro compito vivere in pienezza e con impegno la vita della Chiesa in cui è sempre ricordato che, come Gesù ha donato la sua vita gratuitamente, cioè senza pretendere Amore ad Amore, così, anche chi lo segue deve percorrere la strada della sua stessa testimonianza. Perciò chiediamo al Signore di donarci il Suo Spirito Santo perché ci dia la fortezza di testimoniare nel mondo la fedeltà di Dio Padre nei confronti dell’uomo.

Coraggio! E auguri di un cammino sereno per imparare anche noi a vivere, come Gesù, la fedeltà di Amore del Padre fino al dono totale di noi stessi a favore e per la salvezza di tutti gli uomini.

Vi riporto un brano della lettera che S. Paolo scrisse ai cristiani di Efeso “Fratelli, attingete forza nel Signore e nel vigore della Sua potenza. Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo.

La nostra battaglia, infatti, non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. Prendete, perciò, l’armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno malvagio e restare in piedi dopo aver superato tutte le prove.

State, dunque,  bene fermi, cinti i fianchi con la verità, rivestitevi con la corazza della giustizia, e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare il Vangelo della pace. Tenete sempre in mano lo scudo  della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno; prendete anche l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito cioè la parola di Dio.

Pregate, inoltre, incessantemente con ogni sorta di preghiera e di suppliche nello Spirito, vigilando a questo scopo con ogni perseveranza e pregando per tutti i santi, e anche per me, perché, quando apro la bocca, mi sia data una parola franca, per far conoscere il mistero del Vangelo”.

E’, questo, un invito preciso a testimoniare, in Cristo, la Sua misericordia, la Sua bontà, e la Sua attenzione nei nostri confronti.

Vi abbraccio con affetto e porto la nostra preghiera

Don Angelo



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: