Una volta all’anno la liturgia della Chiesa concentra la propria attenzione su quel mistero che, per il fatto di essere celebrato quotidianamente, rischia di diventare un’abitudine. Eppure queste parole: “ prendete e mangiate …. Offerti per voi”, sono la dichiarazione di amore più totale che il Signore ci ha fatto, e le parole d’amore nonContinua a leggere “Corpus Domini”
Archivi della categoria: Scritti di don Angelo
La Santissima Trinità
In questa domenica la Chiesa ci fa celebrare quel mistero che è nascosto al di sotto di tutti gli eventi in cui si manifesta la salvezza. Questo mistero è proprio la SS. Trinità: la vita stessa di Dio che si rivela nella storia. Tante volte, forse, pensiamo alla Trinità come ad un’astratta enunciazione, magari adContinua a leggere “La Santissima Trinità”
Pentecoste
La parola stessa con cui la Scrittura indica lo Spirito Santo, indirizza la nostra meditazione a comprendere chi Egli sia: la parola “Spirito” porta in sé la radice comune alla parola “respiro”, sia in italiano che nella lingua ebraica e greca. Lo Spirito Santo è, dunque, in certo modo, il respiro di Dio. Come perContinua a leggere “Pentecoste”
La visita di Maria S.S. a Santa Elisabetta
Maria sorprende, nella sua carità, nella sua attenzione, Elisabetta ….. sorprende anche il bimbo che ella porta nel suo grembo, che esulta di gioia per questo incontro pieno di Carità.Per questo Elisabetta, per prima nella storia della Chiesa, proclama le meraviglie che Dio ha operato nella Mamma che attende di dare alla luce il RedentoreContinua a leggere “La visita di Maria S.S. a Santa Elisabetta”
L’ Ascensione di Gesù
L’Ascensione di Gesù compie la glorificazione che già abbiamo contemplato nel mistero della sua morte e risurrezione. Colui che è risorto da morte entra definitivamente nella Gloria “alla destra del Padre”, cioè nella pienezza di amore, di vita e di gioia. In Cristo asceso al cielo noi contempliamo anche il nostro destino e la nostraContinua a leggere “L’ Ascensione di Gesù “
AVE MARIA
Da Un popolo in cammino – marzo 1990 Ave Maria! Pronuncio con grande amore e rispetto queste parole, così semplici e pur tanti meravigliose. Nessuno mai potrà porgerti un saluto più splendido di quello che già ti rivolse un giorno l’arcangelo Gabriele, nel momento dell’Annunciazione. Ave Maria, gratia plena, dominus tecum. Ripeto queste parole che,Continua a leggere “AVE MARIA”
Maria Ausiliatrice – 24 Maggio
Auxilium Christianorum, il titolo di “aiuto dei cristiani” rivolto a Maria nelle Litanie Lauretane, ha la sua origine storica nella vittoria navale di Lepanto del 7 ottobre 1571 che ha dato origine alla festa della madonna del Rosario. Essa (la battaglia di Lepanto) aveva segnato la liberazione dall’incubo delle invasioni turche nei territori cristiani. MaContinua a leggere “Maria Ausiliatrice – 24 Maggio”
Cammina con noi, Madre della speranza
da Un popolo in cammino– giugno 1991 Preghiera di San Giovanni Paolo II “Santa Madre del Redentore, porta del cielo, stella del mare, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere” Ancora una volta ci rivolgiamo a te, Madre di Cristo e della Chiesa, raccolti ai tuoi piedi nella cova di Iria, perContinua a leggere “Cammina con noi, Madre della speranza”
MARIA MADRE DELLA CHIESA
Pellegrinaggio a Sacro Monte di Varese (da Un popolo in cammino di giugno 1990) Originariamente i pellegrini partivano con una bisaccia che conteneva pochi cibi per nutrirsi, una zucca essiccata ricolma di acqua per dissetarsi ed un bastone per difendersi dagli assalti delle bestie feroci, con una sola tunica, a piedi. Si recavano ad unoContinua a leggere “MARIA MADRE DELLA CHIESA”
MARIA NOSTRA REDENTRICE CON GESU’
Nell’ora della croce il Vangelo indica la presenza di Maria. E’ appena un breve accenno, ma basta per farci capire quali profondità nasconde. Era impossibile che in quel momento Maria non sapesse tutto di suo Figlio. In quell’ istante si rivela la grandezza della sua fede. Il mistero della vergine durante la passione sta nell’essereContinua a leggere “MARIA NOSTRA REDENTRICE CON GESU’”