Festa della S.S. Trinità

Pubblicato su Un popolo in Cammino Non si può comprendere l’unità di Dio e la trinità delle persone senza essere seri nei confronti della nostra esperienza umana. Nel libro della Genesi nella Bibbia si parla della creazione di Dio che prepara, come un padre provvidente, tutto ciò che è necessario ad Adamo per vivere conContinua a leggere “Festa della S.S. Trinità”

La sofferenza è vocazione di Dio

Pubblicato su Un popolo in cammino   per unirci alla sofferenza di Gesù per la salvezza del mondo   Carissimi,  ringrazio il Signore che ha chiamato anche me per unirmi alla sofferenza di Gesù. Sono certo che è strada maestra per comprendere il dono prezioso della vita e per continuare a svolgerla, con il donoContinua a leggere “La sofferenza è vocazione di Dio”

Diventiamo ogni giorno sempre più “Figli liberi”

Pubblicato su Un popolo in cammino – maggio 1998 Vi sono momenti in cui la tentazione del lamento è alle tue porte. Non è un lamento che nasce da un’ingratitudine delle persone, ma dalle “cose da fare” che rischiano di strapparti il cuore con cui lavori. Se il cuore, se l’anima con cui fai leContinua a leggere “Diventiamo ogni giorno sempre più “Figli liberi””

Quaresima

Tempo di crescita nella fede per vivere la carità di Cristo Ci siamo quasi abituati ad associare il tempo di Quaresima con vocaboli del tipo: rinuncia, sacrificio, preparazione alla Pasqua del Signore, penitenza. Ma che cosa significa veramente Quaresima? C’era una volta un prete che fu assegnato ad una nuova parrocchia. La sua prima predicaContinua a leggere “Quaresima”

Quaresima – Il risveglio nel cuore cristiano della memoria di un incontro

Pubblicato su Un popolo in cammino – febbraio 1991 Molte volte mi sono sentito dire: “Ma ci sono non-cristiani che amano molto di più dei Cristiani! Come me lo spieghi? Ebbene, il cristianesimo non aggiunge nulla alla realtà dell’amore: non fa altro che rivelare questa realtà. Non portiamo Dio agli uomini che non lo conoscono:Continua a leggere “Quaresima – Il risveglio nel cuore cristiano della memoria di un incontro”

IL VANGELO DELLA SOFFERENZA

Non dimenticate gli ammalati e gli anziani. Non abbandonate gli handicappati ed i malati gravi. Non relegateli ai margini della società. Perché se lo fate, ignorate che essi incarnano una verità importante. Gli ammalati, i vecchi, gli handicappati e gli infermi, ci insegnano che la debolezza è una parte creativa della vita umana e cheContinua a leggere “IL VANGELO DELLA SOFFERENZA”

San Giovanni Bosco

Carissimi,  Sono contento di scrivervi queste cose proprio nella giornata in cui ricordiamo S. Giovanni Bosco. Prendo spunto proprio dalle parole che la liturgia di oggi ci mette sulle labbra. Nella prima preghiera ci fa rivolgere a Dio Padre così:   “O Dio, che in S. Giovanni hai suscitato nella tua chiesa un maestro diContinua a leggere “San Giovanni Bosco”

Festa della Sacra Famiglia

Carissimi,  è sempre una grande gioia di Dio e della sua Chiesa incontrare coloro che hanno accolto la Sua chiamata a renderlo presente nel mondo. La vocazione al matrimonio da voi accolta rende presente la Trinità nel rapporto tra il Padre e il Figlio nello Spirito Santo che è significato nel rapporto amorevole tra l’uomoContinua a leggere “Festa della Sacra Famiglia”

“Io santo? Impossibile!” 

pubblicato su Un popolo in cammino – novembre 1997 “Io santo? Impossibile!“. Provate a chiedere a un ragazzo cosa pensa della santità e soprattutto se la pensa riferita se stesso e, con molta probabilità, riceverete una risposta del tipo: “non penso proprio di esserci tagliato!“. Il fatto è che nell’idea comune dei giovani la santitàContinua a leggere ““Io santo? Impossibile!” “

AMARE E’ DONARE CON GIOIA

Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Aprile 1997 Carissimi, Sono contento di mettere a vostra disposizione la mia vita e chiedo al Signore di donarmi ogni giorno la forza di portare nel cuore le vostre gioie e le vostre sofferenze, le vostre attese e le vostre speranze. L’amore non misura tempo e fatica… SoloContinua a leggere “AMARE E’ DONARE CON GIOIA”