Via Crucis – Quaresima 1988 – 14. GESU’ POSTO NEL SEPOLCRO

Pres.: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Lett.: Non ammireremo mai abbastanza la premura e la delicatezza di Giuseppe d’Arimatea che vuol farsi perdonare le sue debolezze. Ci vuole sempre un peccatore per accelerare il Bene. Un panno pulito, una tomba nuova. QualcosaContinua a leggere “Via Crucis – Quaresima 1988 – 14. GESU’ POSTO NEL SEPOLCRO”

Via Crucis – Quaresima 1988 – 12. LA MORTE IN CROCE DI GESU’

Pres.: TI adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Tutti:  Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Lett.: Gesù, sul Calvario, sì lasciò crocifiggere fra due ladri. Non li ha scelti, ma non li ha neppure rifiutati, forse meglio che fra certi galantuomini. Al buon ladrone ha regalato il Paradiso: è un grazie ad una gocciaContinua a leggere “Via Crucis – Quaresima 1988 – 12. LA MORTE IN CROCE DI GESU’”

Via Crucis – Quaresima 1988- 9. LA TERZA CADUTA DI GESU’

Pres.: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Lett.: Gesù cade la prima volta perché i figli degli uomini non sorreggono il Figlio dell’uomo. E’ a terra la seconda volta perché i figli di Dio, i cristiani, rifiutano di sorreggere il Figlio di Dio, rifiutanoContinua a leggere “Via Crucis – Quaresima 1988- 9. LA TERZA CADUTA DI GESU’”

IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?

“Non abbiate paura di Cristo! Cristo rivela l’uomo all’uomo” (G. V. P. II)   Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Marzo 1997 Cristo è l’uomo vero, è l’ideale per ogni uomo e per ogni donna. La chiesa, continuità della Sua Presenza nel mondo, non può rinunciare a presentare ad ogni persona l’uomo ideale, laContinua a leggere “IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?”

Dio si rende sempre presente – La sua fedeltà

Carissimi,  abbiamo contemplato la grandezza dell’Amore di Cristo Gesù che continua la Sua Presenza tra noi chiamando alla Sua sequela la nostra fragile umanità. Lui ha operato nella persona di Giovanni Paolo II e continua oggi nella persona nel carissimo nostro Pastore Benedetto XVI. “Io sono con voi tutti i giorni fino alla fine delContinua a leggere “Dio si rende sempre presente – La sua fedeltà”

1 GENNAIO – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Tratto da Un Popolo in Cammino – anno 2005 “NON LASCIARTI VINCERE DAL MALE MA VINCI IL MALE CON IL BENE” Carissimi, è questo il tema che Giovanni Paolo II ha dato in questa 38° giornata mondiale della pace. E’ una giornata che vuole richiamare tutti i cristiani e tutti gli uomini di buona volontàContinua a leggere “1 GENNAIO – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE”

4 Ottobre – San Francesco – Patrono d’Italia

Francesco è nato ad Assisi nel 1182 da un agiato mercante. Imparò dal padre ad esercitare il suo lavoro. Viveva nella più grande agiatezza e questo lo portava alla spensieratezza. Per questo è un Santo che può dire molto a noi adulti ed ai giovani. Anche noi viviamo nell’agiatezza; non ci manca nulla del necessario,Continua a leggere “4 Ottobre – San Francesco – Patrono d’Italia”

Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli

29 Giugno Celebriamo, oggi, i due apostoli che sono colonne importantissime della Chiesa di Gesù. La nostra fede si fonda sulla loro testimonianza ed ancora oggi la presenza del Papa e dei vescovi nella Chiesa si basa sul ministero affidato a questi apostoli del Signore. E’ fondamentale riconoscere che l’importanza che noi cattolici attribuiamo oggiContinua a leggere “Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli”

Via Crucis di tutti noi – 8a Stazione

Ottava stazione: Gesù e le donne di Gerusalemme Compassione e discrezione. E’, forse, la “stazione” più imbarazzante. Le “figlie” di Gerusalemme sono mosse da autentica pietà. Non possiamo dubitare della sincerità delle loro lacrime. Avvertono una lacerazione profonda nel cuore.  Viene portato via come un malfattore colui che è passato facendo del bene e caricandosiContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 8a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 7a Stazione

Settima stazione: seconda caduta. Sfinito a causa della strada che resta da percorrere. Simone di Cirene fa del suo meglio, ce la mette tutta. Nonostante ciò, Lui non riesce più a reggersi, ogni passo richiede uno sforzo immane, ogni pietra diventa un ostacolo insormontabile, una trappola micidiale. Cade ancora. Non è soltanto il peso dellaContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 7a Stazione”