Pubblicato su Un popolo in cammino – febbraio 1993 Dopo aver proseguito per più di due anni l’inchiesta sui fatti di Lourdes, la commissione episcopale comunicava a Mons. Laurences il risultato del paziente e minuzioso lavoro. Sì, la voce del popolo era, questa volta, la voce di Dio. Le migliaia di pellegrini venuti a inginocchiarsiContinua a leggere “S. Maria di Lourdes – Il decreto del vescovo Mons. Laurence”
Archivi dei tag:Chiesa
Il dono di Dio agli uomini: i Sacramenti
Pubblicato su Un popolo in cammino – gennaio 1993 Come per la vita nel suo sviluppo naturale, dopo essere nati e dopo essere cresciuti, è necessario prendere cibo ogni giorno per conservare ed aumentare le proprie energie fisiologiche, così anche nella vita dello spirito, una volta rinati (con il Battesimo), una volta cresciuti (con laContinua a leggere “Il dono di Dio agli uomini: i Sacramenti”
Festa della Sacra Famiglia
Carissimi, è sempre una grande gioia di Dio e della sua Chiesa incontrare coloro che hanno accolto la Sua chiamata a renderlo presente nel mondo. La vocazione al matrimonio da voi accolta rende presente la Trinità nel rapporto tra il Padre e il Figlio nello Spirito Santo che è significato nel rapporto amorevole tra l’uomoContinua a leggere “Festa della Sacra Famiglia”
IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?
“Non abbiate paura di Cristo! Cristo rivela l’uomo all’uomo” (G. V. P. II) Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Marzo 1997 Cristo è l’uomo vero, è l’ideale per ogni uomo e per ogni donna. La chiesa, continuità della Sua Presenza nel mondo, non può rinunciare a presentare ad ogni persona l’uomo ideale, laContinua a leggere “IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?”
Avvento
Non è, forse, sorprendente e non costituisce, in apparenza, una seria difficoltà per una vita sinceramente cristiana, il fatto che noi, ogni anno, dobbiamo di nuovo interrompere la tranquilla e santa gioia di Pentecoste per Cristo Glorioso abitatore della sua Chiesa, per essere riportati indietro di millenni all’oscuro e doloroso desiderio dell’Avvento: “O Adonai, guidaContinua a leggere “Avvento”
Natale 2000
Pubblicato su Un Popolo in Cammino Carissimi, il Natale è la gioia di chi si sente salvato dalla propria nullità senza essere umiliato. Noi che abbiamo rinnegata la Sua Paterna Maternità rinunciando alla figliolanza, caduti nel sentirci nulla e nell’essere nulla, abbiamo conosciuto la grandezza dell’Amore del Padre. Lui ha voluto salvarci, attraverso la nostraContinua a leggere “Natale 2000”
Tutti i Santi
Chi è santo? Noi risponderemmo istintivamente: “ Chi non ha difetti, chi agisce sempre in modo giusto! “. Il santo o i santi non sono coloro che non sbagliano mai, ma, come dice l’apocalisse, chi è stato lavato nel sangue dell’agnello. Solo coloro che, fedeli alla Chiesa, sono stati abbracciati dalla misericordia del Signore sonoContinua a leggere “Tutti i Santi“
Agli ammalati
Pubblicato su Un popolo in cammino – luglio 1987 È significativo che il Cardinale abbia desiderato, come primo gesto, incontrarsi con gli ammalati. Sono il segno più evidente, della presenza di Cristo nella Sua obbedienza alla volontà del Padre, sono il richiamo più forte a ciascuno di noi ad essere docili strumenti nelle Sue maniContinua a leggere “Agli ammalati”
Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli
29 Giugno Celebriamo, oggi, i due apostoli che sono colonne importantissime della Chiesa di Gesù. La nostra fede si fonda sulla loro testimonianza ed ancora oggi la presenza del Papa e dei vescovi nella Chiesa si basa sul ministero affidato a questi apostoli del Signore. E’ fondamentale riconoscere che l’importanza che noi cattolici attribuiamo oggiContinua a leggere “Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli”
Appello: Se ci fosse una educazione del popolo tutti starebbero meglio
L’ Italia è attraversata da una grande emergenza. Non innanzitutto quella politica e neppure quella economica – a cui tutti, dalla destra alla sinistra, legano la possibilità di ripresa del Paese -, ma qualcosa da cui dipendono anche la politica e l’ economia. Si chiama – educazione– . Riguarda ciascuno di noi, ad ogni età,Continua a leggere “Appello: Se ci fosse una educazione del popolo tutti starebbero meglio”