Pubblicato su “Un popolo in cammino” – anno 2005 Carissimi, dobbiamo essere grati al Signore che ci ha donato attraverso il Suo Santo Spirito il Papa, pastore universale della Chiesa che sta riportandola alla chiarezza che parla ad ogni uomo. Forse neppure i cattolici hanno colto il radicale cambiamento che sta avvenendo. Come sempre iContinua a leggere “Benedetto XVI – Dono di Dio alla Sua Santa Chiesa”
Archivi della categoria: Ordinazione Sacerdotale e anniversari
Inaugurazione Cristo Risorto nel battistero La memoria della pienezza per cui siamo stati fatti
Il bassorilievo con l’immagine di Cristo Risorto inserito nel Battistero della chiesa parrocchiale di Jerago e inaugurato lo scorso ottobre è molto di più di un ornamento artistico. Viene da una storia e indica una rotta. Nasce anzitutto dalla storia dei 50 anni di sacerdozio di Don Remo e del suo desiderio di poter aggiungereContinua a leggere “Inaugurazione Cristo Risorto nel battistero La memoria della pienezza per cui siamo stati fatti”
Auguri di don Patrizio
Carissimo M. Rev. Don Angelo Veramente sei un santo sacerdote la Bibbia e il vangelo vivente in mezzo alla gente. “Vox Populi, vox Dei “ – I tuoi parrocchiani ti amano molto con grande affetto e rispetto e proclameranno il buon lavoro che hai fatto e stai ancora facendo per loro e per la ChiesaContinua a leggere “Auguri di don Patrizio”
Nella luce del mattino e nel fulgore della sera possa tu sempre incontrare lo sguardo di amore che Dio ha per te.
22 settembre 2006 22 settembre 1962: era solo l’inizio 22 settembre 2006: il Signore attraverso la tua vita si è rivelato ai nostri occhi in ogni aspetto dell’esistenza umana. Grazie! Maria e Alessandro – Anna e Mario – Giulia e Carmine – Eleonora e Salvatore – Cinzia e Sandro – Anna e Lina – BarbaraContinua a leggere “Nella luce del mattino e nel fulgore della sera possa tu sempre incontrare lo sguardo di amore che Dio ha per te.”
Lettera non firmata
Carissimo Don Angelo, voglio cogliere l’occasione del sua anniversario di sacerdozio per ringraziarla della sua presenza tra di noi. In questi anni ho avuto modo di vedere, sentire ed anche ammirare la sua persona chiedendomi ma cos’è realmente Don Angelo oltre ad un parroco? Ammiro la sua forza, fiducia e carità che a sua voltaContinua a leggere “Lettera non firmata”
A Pozzo d’Adda
15 dicembre 1986 24 marzo 1987 Parrocchia S. Antonio Abate Era un giorno d’autunno come tanti, confuso di nebbia. Quel giorno don Angelo entrò per la prima volta nella nostra Chiesa e nella nostra vita. Durante quella prima Messa, qui fra noi, è subito apparsa la sua figura così umile, silenziosa, modesta. Gli sguardi suContinua a leggere “A Pozzo d’Adda”
Porlezza ti ricorda
Don Angelo Cassani è arrivato in Collegio Arcivescovile S. Ambrogio in Porlezza quando era ancora Diacono, cioè ancora studente di Teologia nel Seminario Pio XI di Vengono Inferiore, e non ancora ordinato Sacerdote. Era una delle prime esperienze da parte dei Superiori di inviare come responsabile in un Collegio chi non era ancora Sacerdote. LoContinua a leggere “Porlezza ti ricorda”
Passioni di don Angelo: le vocazioni
Il riconoscimento e la cura per lo sviluppo delle vocazioni alla verginità consacrata è una dimensione della vita sacerdotale a cui don Angelo Cassani ha profondamente atteso. Non è praticamente passato anno in cui da San Lorenzo, e prima ancora da San Carlo alla Cà Granda, non vi siano state partenze per un convento, unContinua a leggere “Passioni di don Angelo: le vocazioni”
Insieme per ricordare……festeggiare…….e celebrare
Più di una volta, incontrando don Angelo – quando era coadiutore nella parrocchia di S. Carlo alla Cà Granda a S. Lorenzo – mi è capitato di intrattenermi con lui sugli anni trascorsi insieme nel Seminario del Duomo. Lui come alunno del ginnasio e del liceo e io come suo insegnante di lettere e filosofia.Continua a leggere “Insieme per ricordare……festeggiare…….e celebrare”
Parroco a Jerago – 1987
Don Angelo, non possiamo condividere molti ricordi proprio perché non è molto tempo che tu sei qui fra noi. Vorremmo dirti, però, che già stai tracciando per noi un sentiero fatto di gioia, di gioco, di riflessione, di disponibilità e di condivisione. Un sentiero ripido, che a volte ci fa fermare, ribellare, tornare sui nostriContinua a leggere “Parroco a Jerago – 1987”