Pubblicato su Un popolo in cammino Il 6 Giugno 1987 è iniziato l’anno Mariano che terminerà il prossimo 15 Agosto 1988. Uno dei gesti più significativi in questo periodo è il pellegrinaggio ad uno dei vari santuari dedicati alla Madonna: la Madre di Cristo e Madre della Chiesa. Perché Maria è Madre della Chiesa?Continua a leggere “Pellegrini della fede con Maria”
Archivi della categoria: Scritti di don Angelo
Prepariamoci ad essere uomini e donne nella carità e nella unità
Pubblicato su Un popolo in cammino – marzo 1988 Preparazione al matrimonio da domenica 10 Aprile 88 alle ore 16.00 La famiglia è un fondamentale rifugio e luogo d’esercizio per i valori e le qualità fondamentali che caratterizzano la singola persona. La famiglia è il terreno da cui trae nutrimento la coscienza della dignitàContinua a leggere “Prepariamoci ad essere uomini e donne nella carità e nella unità”
Educarsi con i figli – La ricetta di una mamma
Pubblicato su Un popolo in cammino – maggio 1991 “Signora, qual è stata la sua parte nell’educazione dei suoi figli”. “ Non so nulla…” “Ma lei ha agito in un certo modo, ha usato dei mezzi… E’ forse un segreto?… In che modo i suoi figli sono diventati buoni cristiani e si sono fatti delleContinua a leggere “Educarsi con i figli – La ricetta di una mamma”
Vergine Maria, ogni uomo è figlio tuo
I missionari che venivano per annunciare il Vangelo, iniziavano il loro servizio missionario con un atto di consacrazione alla Madre di Cristo. Si rivolgevano a lei in questo modo: Eccoci, o Vergine Maria, fra popoli che sono nostri fratelli e nostre sorelle, e che il tuo Figlio ha amato fino alla fine. Per amore egliContinua a leggere “Vergine Maria, ogni uomo è figlio tuo”
L’ Ascensione di Gesù
Tratto da Un popolo in cammino – anno 1988 In Cristo asceso al Cielo contempliamo il nostro destino e la nostra meta L’Ascensione di Gesù compie la glorificazione che già abbiamo contemplato nel mistero della sua morte e risurrezione. Colui che è risorto da morte entra definitivamente nella Gloria “ alla destra del Padre”, cioèContinua a leggere “L’ Ascensione di Gesù”
Preghiera del malato
Signore Gesù, la malattia ha bussato alla porta della mia vita: un’esperienza dura, una realtà difficile d’accettare. Ciononostante, ti ringrazio proprio per questa malattia: mi ha fatto toccare con mano la fragilità e la precarietà dell’umana esistenza. Ora guardo tutto con altri occhi: quello che sono, con quello che ho, non mi appartiene, è unContinua a leggere “Preghiera del malato”
Le elezioni
Pubblicato su Un popolo in cammino – maggio 1990 E’ una grave responsabilità a cui il Cristiano non può sottrarsi. Il Cristiano non può dire: “Tanto le cose non cambieranno”, “Tanto ognuno farà i propri interessi”, “Non servono a nulla”. Il Cristiano, come Gesù, è stato scelto e inviato a cambiare tutto ilContinua a leggere “Le elezioni”
La Chiesa domestica, comunità di salvezza
Pubblicato su Un popolo in cammino Vivere oggi in una società complessa ed in rapida evoluzione in cui tutto è travolto da ritmi vorticosi che generano confusione ed incertezza anche a riguardo dei valori più radicali è una sfida appassionante per la famiglia cristiana, provocata a ridefinire se stessa, la sua essenza ed il proprioContinua a leggere “La Chiesa domestica, comunità di salvezza”
PREGHIERA PER LA FUTURA MAMMA
Mio Signore, dalle gioia, coraggio e forza per mettere al mondo una nuova meraviglia. Fà che sia orgogliosa e riconoscente di essere la più ricca delle creature, la mamma del suo bambino. Santa Maria, Madre dolcissima, dai a questa donna il tuo cuore, così pieno d’amore e umiltà, e mostrale quanto dovrebbe essere felice unaContinua a leggere “PREGHIERA PER LA FUTURA MAMMA”
MADONNA DI FATIMA
I tre pastorelli Giacinta, Francesco e Lucia, che il 13 Maggio 1917 alla Cova di Iria presso Fatima incontrarono la “Bella Signora”, rappresentano tutti i puri di cuore che “vedono Dio”. La Madre del Signore appare ad essi ripetutamente affidando loro un messaggio che li supera, anzi, che coinvolge tutta la storia del mondo eContinua a leggere “MADONNA DI FATIMA”