24 Gennaio – S. Francesco di Sales

Nato nel castello di Sales, in Savoia nel 1567, dopo anni di studio degli autori classici e della teologia approfonditi a Parigi, conseguì la laurea in giurisprudenza a Padova. Diventato sacerdote a 26 anni si propose di riportare al cattolicesimo i calvinisti attraverso la predicazione, scritti e rapporti personali. Fu, in seguito, eletto Vescovo diContinua a leggere “24 Gennaio – S. Francesco di Sales”

 FAMIGLIA SOGGETTO EDUCATIVO

Pubblicato su “Un popolo in cammino” – giugno 1997 Ciascuno di noi vive un’esperienza familiare. La famiglia è la condizione umana che più ci fa stare insieme in una comunanza. Bisogna chiedersi che cosa è la famiglia? La definizione che il Concilio Vaticano dà è quella di: “intima comunità di vita e di amore“. AlContinua a leggere ” FAMIGLIA SOGGETTO EDUCATIVO”

L’ADULTO CHE EDUCA

Pubblicato su “Un popolo in cammino”  – Maggio 1997 Per poter comprendere il significato profondo di queste espressioni è necessario definire chi è l’adulto e che cosa vuole dire educare, addentrandosi così in un problema, quello dell’educazione, di fronte al quale comunemente si assumono due atteggiamenti. Da una parte c’è infatti una sorta di atteggiamentoContinua a leggere “L’ADULTO CHE EDUCA”

17 gennaio – Sant’ Antonio Abate, il grande

Nato a  Come (Egitto) 251-252 morto nel 356 La storia, fin dai tempi antichi gli ha dato l’onorifico appellativo di “Grande”. Tuttavia occorre respingere nettamente tutta l’intera gamma di miracoli che circonda la leggenda di Antonio, anche se non si può fare a meno di registrare con stupore quel tanto che sta nella chiara luceContinua a leggere “17 gennaio – Sant’ Antonio Abate, il grande”

AMARE E’ DONARE CON GIOIA

Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Aprile 1997 Carissimi, Sono contento di mettere a vostra disposizione la mia vita e chiedo al Signore di donarmi ogni giorno la forza di portare nel cuore le vostre gioie e le vostre sofferenze, le vostre attese e le vostre speranze. L’amore non misura tempo e fatica… SoloContinua a leggere “AMARE E’ DONARE CON GIOIA”

IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?

“Non abbiate paura di Cristo! Cristo rivela l’uomo all’uomo” (G. V. P. II)   Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Marzo 1997 Cristo è l’uomo vero, è l’ideale per ogni uomo e per ogni donna. La chiesa, continuità della Sua Presenza nel mondo, non può rinunciare a presentare ad ogni persona l’uomo ideale, laContinua a leggere “IL NOSTRO COMPITO NELLA VITA: Educare. Ma … a che cosa? a Chi?”

Perché BATTESIMI e MATRIMONI durante l’ASSEMBLEA EUCARISTICA?

Il Signore Gesù, prima di lasciare i suoi discepoli, rivolgendosi al Padre, ha detto. “Ti prego, Padre: siamo una cosa sola perché il mondo creda che Tu mi hai mandato!”   Siamo, ormai, abituati a sentire le “prime Comunioni” come un gesto della comunità! Siamo abituati a sentire la Cresima come il dono fatto da DioContinua a leggere “Perché BATTESIMI e MATRIMONI durante l’ASSEMBLEA EUCARISTICA?”

Epifania

6 Gennaio EPIFANIA “Alzati Gerusalemme … perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla su di te”, grida il Profeta Isaia (60,1) nel secolo ottavo prima di Cristo, e noi ascoltiamo le sue parole oggi nel Secolo XX dopo Cristo ed ammiriamo la grande luce che promana da queste parole. Isaia attraverso iContinua a leggere “Epifania”

Dio si rende sempre presente – La sua fedeltà

Carissimi,  abbiamo contemplato la grandezza dell’Amore di Cristo Gesù che continua la Sua Presenza tra noi chiamando alla Sua sequela la nostra fragile umanità. Lui ha operato nella persona di Giovanni Paolo II e continua oggi nella persona nel carissimo nostro Pastore Benedetto XVI. “Io sono con voi tutti i giorni fino alla fine delContinua a leggere “Dio si rende sempre presente – La sua fedeltà”

Nasce il Bambino

Nasce il Bambino. Nasce il figlio. Nasce dalla madre.   Durante nove mesi, come ogni neonato, è stato legato al suo seno. Nasce dalla “Madre” nel tempo e secondo le leggi del tempo umano della nascita. “Dal Padre è nato eternamente”. E’ figlio di Dio. E’ il Verbo. Egli porta con sé nel mondo tuttoContinua a leggere “Nasce il Bambino”