Quaresima – Il risveglio nel cuore cristiano della memoria di un incontro

Pubblicato su Un popolo in cammino – febbraio 1991 Molte volte mi sono sentito dire: “Ma ci sono non-cristiani che amano molto di più dei Cristiani! Come me lo spieghi? Ebbene, il cristianesimo non aggiunge nulla alla realtà dell’amore: non fa altro che rivelare questa realtà. Non portiamo Dio agli uomini che non lo conoscono:Continua a leggere “Quaresima – Il risveglio nel cuore cristiano della memoria di un incontro”

“Dio, ascolta il grido”

Pubblicato su Un popolo in Cammino – febbraio 1991 “Dio dei nostri padri, grande e misericordioso, Signore della pace e della vita, Padre di tutti, tu hai progetti di pace e non di afflizione, combatti le guerre e abbatti l’orgoglio dei violenti. Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù ad annunziare la pace ai viciniContinua a leggere ““Dio, ascolta il grido””

1 GENNAIO – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Tratto da Un Popolo in Cammino – anno 2005 “NON LASCIARTI VINCERE DAL MALE MA VINCI IL MALE CON IL BENE” Carissimi, è questo il tema che Giovanni Paolo II ha dato in questa 38° giornata mondiale della pace. E’ una giornata che vuole richiamare tutti i cristiani e tutti gli uomini di buona volontàContinua a leggere “1 GENNAIO – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE”

Via Crucis di tutti noi -15a Stazione

Risurrezione Dio dà ragione agli sconfitti “Alzatevi e levate il capo…”(Lc 21, 28) La Risurrezione interessa soprattutto loro. La Risurrezione è un fatto che riguarda le vittime, i vinti, i deboli, gli inermi, gli umiliati. Per loro la croce di Cristo non è un oggetto ornamentale, non è monumento, ma avvenimento. La Risurrezione di GesùContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi -15a Stazione”