IL MIRACOLO DELL’UNITÀ

Associazione Figli di Don Angelo e Comune di Jerago con Orago

collaborano per il restauro della cappella dei parroci e dei sindaci

nel V° anniversario della morte di Don Angelo Cassani 

Ci sono i miracoli grandi, eccezionali: quelli in cui accade un fatto oggettivamente inspiegabile. E miracoli, sempre grandi ma più quotidiani. Sono gesti che colpiscono perché ci ricordano ciò per cui siamo fatti, il bene e il vero che Dio chiama a riconoscere e perseguire nella quotidianità.

Quando accade, il miracolo dell’Unità colpisce sempre. Che due diversi si trovino uniti ad affermare un bene comune è un miracolo: ricorda che c’è una verità a cui entrambi aspirano. 

A Jerago questo miracolo si è manifestato in una collaborazione semplice, fruttuosa e per nulla scontata tra l’Associazione Figli di Don Angelo e il Comune di Jerago con Orago che ha permesso il restauro della ex-cappella Zeni, ora cappella dei parroci e dei sindaci, presso il cimitero di Jerago.

Il completamento del restauro avviene in concomitanza del V° anniversario della morte di Don Angelo Cassani, avvenuta il 2 dicembre 2006

E alla base di questa collaborazione vi è il comune riconoscimento dell’opera dell’amato sacerdote: la paternità verso i parrocchiani ma anche l’operosità costruttiva che ha portato alla valorizzazione della chiesa vecchia, memoria della presenza del Cristianesimo a Jerago, e alla costruzione del nuovo oratorio. 

Ma questo riconoscimento ne richiama uno ancor più grande: quello di un Cristianesimo che non è solo radice, ma visibile tronco della viva comunità Jeraghese.

Da qui è nata la decisione del Comune, in accordo con l’Associazione, di intervenire per un restauro del luogo in cui riposano le spoglie di Don Angelo Cassani assieme a quelle di un altro grande sacerdote Jeraghese, il missionario comboniano Padre Eugenio Rustighini, dell’amato parroco degli anni ’40, Don Massimo Cervini e del primo sindaco di Jerago con Orago, Cav. Alessandro Zeni.

Grazie alla sollecitudine del Sindaco Giorgio Ginelli e dell’Assessore alla Cultura Emilio Aliverti, e dell’architetto Emanuele Piva, i lavori sono stati avviati con cura e rapidità. 

Hanno supportato l’operazione di restauro le donazioni ricevute dall’Associazione Figli di Don Angelo da parte di alcuni generosi figli spirituali del sacerdote che desideravano dare dignità a questo luogo. L’Associazione ha provveduto a fornire al Comune di Jerago con Orago queste donazioni, consentendo all’Amministrazione di non gravare sulle spalle dei cittadini.

Le operazioni hanno riguardato il rifacimento del tetto, dell’intonacatura interna, della pavimentazione e della finestra circolare e si sono concluse nei tempi previsti, in modo da permetterne l’inaugurazione per domenica 4 dicembre 2011, in concomitanza della Giornata in Memoria di Don Angelo, indetta annualmente la prima domenica di dicembre.

Al termine della S. Messa, alle 11.30, l’attuale parroco dell’unità pastorale di Jerago-Besnate Don Remo Ciapparella, assieme al Sindaco e ai parrocchiani, benedirà la cappella presso il cimitero in Via Rimembranze a Jerago.

La giornata proseguirà presso la Chiesa Restaurata di Jerago alle ore 15.30 con la benedizione dell’affresco dedicato alla Madonna che sarà collocato in Via Pilatello e con l’incontro “Eucarestia: lo spalancamento dell’umano”. Interverranno: Padre Claudio Rossi, cappuccino, per portare la sua testimonianza sul rapporto tra sacramento dell’eucaristia e la crescita di un’umanità capace di abbracciare la realtà; Ing. Sandro Smeacetto, presidente della Cooperativa Sociale Lavoro&Accoglienza, per raccontare la realizzazione di un opera che consente ai disabili di vivere con passione l’esperienza del lavoro.

Per ulteriori informazioni: 

Associazione Figli di Don Angelo

e-mail: figlididonangelo@libero.it

Marco Ferrario

e-mail: ferrariomarco@libero.it

mobile: 349 0842166

skype: marco.ferrario3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: