MESE DI MAGGIO

affresco della Madonna del Riposo dipinto da Gianfranco Battistella su iniziativa di Gigi Turri – boschi tra Jerago e Besnate

Proponiamo per il mese di maggio con la preghiera in famiglia attraverso il Rosario.

E’ una preghiera semplice e anche ripetitiva, ma se hai in casa o attorno a te persone

che si donano gratuitamente come tua moglie, tuo marito, i tuoi figli, i tuoi padri e madri,

questa preghiera prende una consistenza visibile ed una frequenza che oggi non puoi

neanche immaginare!

Perciò, riprendi in mano il Santo Rosario e prega con semplicità. Anche se ripetitivo formerà o riformerà l’unità della tua famiglia ed il segno di unità del popolo di Dio.

                                                                                                                      

                                                                                                 Con affetto

                                                                                                                        Don Angelo

                 

 

 

PREGHIERA  A MARIA

Maria, che hai dato al mondo il tuo Figlio

Maria, che hai seguito il cammino della croce,

Maria, che eri in mezzo ai discepoli

in preghiera nel Cenacolo,

Maria, che hai conosciuto gli inizi della Chiesa

alla Pentecoste con la forza dello Spirito,

Maria, che sei madre di tutti gli uomini salvati dal Cristo,

Maria, tu che hai attirato sulle tue orme tanti santi e sante,

noi ti salutiamo oggi e ti preghiamo con fiducia: nella tua tenerezza,

intercedi per l’umanità nella sua debolezza!

Nella tua gloria, rinsalda nei nostri cuori la speranza della salvezza!

Veglia su tutti i tuoi figli e le tue figlie, o Nostra Signora.

 

IL SANTO ROSARIO

 

La recita in comune del rosario inizia con il segno di croce e con il versetto:

  1. Signore, apri le mie labbra
  2. R. e la mia bocca proclami la tua lode.

 

Segue il Gloria al Padre … recitato da tutti, e la giaculatoria:

Lodato sempre sia

il Santissimo nome di Gesù, di Giuseppe e di Maria.

 

E la preghiera suggerita dalla Vergine ai bambini di Fatima:

Gesù mio, perdonate le nostre colpe,

preservateci dal fuoco dell’inferno,

e portate in cielo tutte le anime

specialmente le più bisognose

della vostra misericordia.

 

Poi, chi guida la preghiera enuncia i misteri:

 

Misteri gaudiosi ( lunedì e giovedì)

 

1 . L’annunciazione dell’angelo a Maria

     della sua divina maternità.

2 . La visita di Maria alla cugina Elisabetta.

3 . La nascita di Gesù a Betlemme.

4 . La presentazione di Gesù al tempio.

5 . Il ritrovamento di Gesù tra i dottori nel tempio.

 

Misteri dolorosi ( martedì e venerdì)

 

1 . La preghiera e l’agonia di Gesù nel Getsemani.

2 . La flagellazione di Gesù alla colonna.

3 . L’Incoronazione di Gesù con la corona di spine.

4 . La salita di Gesù al Calvario con la croce.

5 . La crocifissione e la morte di Gesù.

 

Misteri gloriosi ( mercoledì, sabato e domenica)

 

1 . La risurrezione di Gesù da morte.

2. L’ascensione di Gesù Cristo al cielo.

3 . La discesa dello Spirito Santo

  su Maria santissima e gli apostoli nel cenacolo.

4 . L’assunzione di Maria santissima in cielo.

5 . L’incoronazione di Maria santissima regina

  nella gloria del paradiso.

 

Dopo l’enunciazione di ogni mistero si recita, alternativamente tra due cori oppure tra chi guida la preghiera e tutti, il Padre nostro, le dieci Ave Maria, il Gloria al Padre, la giaculatoria e

l’invocazione di Fatima.

 

In fine, si recitano ancora tre Ave Maria, e si conclude con la Salve Regina.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: