Ottobre Mese del Rosario (parte seconda)

Adrienne von Speyr:

”Il Santo Rosario diviene una forma di passaggio dalla semplice preghiera umana alla contemplazione vera e propria. Si comprende, allora, fino a che punto la contemplazione rappresenti una piena attività che si lascia alle spalle le piccole parole di preghiera per penetrare all’interno di una azione più grande che consiste nell’ ascoltare Dio rimanendo in silenzio”.

Jean Cantinat:

“Maria appartiene anche al presente, è, in un certo senso, nostra contemporanea e tra Lei, la Madre, e noi suoi figli esiste tutta una relazione di vita concreta e soprannaturale, in grado di infonderci fiducia e coraggio”

E, infine Papa Benedetto XVI che ricorda Maria nel Mistero Eucaristico:

”Maria, presente sul Calvario presso la Croce, è ugualmente presente, con la Chiesa e come Madre della Chiesa, in ciascuna delle nostre celebrazioni Eucaristiche (Enciclica Ecclesia de Eucarestia). Per questo, nessuno meglio di Lei può insegnarci a comprendere e vivere con fede e con Amore la Santa Messa unendoci al sacrificio redentore di Cristo.

Quando riceviamo la Santa Comunione anche noi, come Maria e a Lei uniti, ci stringiamo al legno che Gesù con il suo amore ha trasformato in strumento di salvezza e pronunciamo il nostro Amore, il nostro Sì all’Amore Crocifisso e risorto”.

Carissimi, sia la corona del Santo Rosario ad unirsi a Cristo e legandoci a Lui a vivere nella Carità e nell’Amore.

Con Affetto,

Don Angelo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: