AVVENTO

fonte immagine: famigliacristiana.it

Carissimi, l’Avvento è un periodo di sei settimane per prepararci al Santo Natale. Il Signore è venuto nell’umiltà della nostra carne mortale e verrà nella gloria dell’ultimo giorno. Ma il Signore viene continuamente nella concretezza della nostra vita, istante dopo istante, circostanza dopo circostanza, viene in una vita vissuta come decisione. Chi decide per il Signore vede in anticipo il compiersi del suo cammino. L’Avvento è questo continuo venire del Signore nella nostra carne mortale, non solo nella carne del figlio di Maria di Nazareth, ma nella carne della mia vita, perché la carne mortale della mia vita, che è fatta delle circostanze di tutti giorni, grida agli uomini che c’è Cristo, non che ci sono io.

Questa è la missione, cioè la povertà della nostra carne mortale nelle circostanze della nostra vita di tutti giorni quando viviamo Cristo come criterio di giudizio e di comportamento. Allora tutte le cose che ci circondano, anche quelle negative, anche quelle in cui cogliamo sorprendentemente il nostro limite o quello degli altri, gridano al mondo che il Signore è presente. Questa è la pace. La pace non è non avere problemi, non avere avuto difficoltà e tensioni, non avere sofferto l’incoerenza, non è non avere subiti schiaffi dell’ingiustizia. La pace non è un’alchimia per stare bene o meglio possibile: la pace è vivere ogni giorno la vita radicati nel criterio che viene dalla fede e attuando il criterio che viene dalla carità. Carissimi occorre che ci prepariamo al Santo Natale, non come una memoria del passato, ma come un vissuto di oggi. Occorre che anche noi impariamo a guardare con gli occhi di Gesù che vedeva in ogni persona che incontrava il riflesso del padre che li amava. È necessario che impariamo ad accogliere, ad essere compagnia per la vita, a saper perdonare… In una parola: saper amare come Gesù. 

Allora Gesù può nascere ogni giorno nella nostra povera vita ed essere, questa nostra povera umanità annuncio della sua presenza!

Don Angelo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: