Via Crucis – Quaresima 1988 – 3 LA PRIMA CADUTA DI GESU’

dipinto e foto di Gianfranco Battistella

Pres.: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.

Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. 

Lett.: Non mi fa meraviglia che Gesù cada: mi meraviglia che un uomo ridotto a quel modo stia in piedi e riesca a trascinare i legni della croce lungo la salita del Calvario. 

L’amore non ha misura, ma l’umanità di Gesù porta nella sua carne il limite della nostra infermità.

Quando lui cade, perché fiaccato dalla nostra cattiveria, viene frustato perché porti la croce!

Con le bestie l’uomo è ragionevole mentre con l’uomo, spesso, non vuole esserlo, sembra quasi che non possa essere ragionevole. Chi si mette al servizio, per carità o per necessità non viene trattato da uomo: chi serve non ha diritti ……….. chi comanda non ha doveri.

Eppure Gesù dicendo: “Chi è più grande di voi sia come chi serve” aveva previsto il male e dato il rimedio. Non ha cancellato il “più grande” non ha detto che tutto sia “testa” ma ha richiamato che chi è più grande sia colui che serva tutte le membra, anche le più umili.

Ma Gesù, il Povero, è a terra.  

La terra riceve Gesù, mostra di avere un cuore. Poiché mi sono rifiutato di farlo riposare sul mio cuore, la terra gli offre il suo.

Ma non è bene che lungo la strada ci sia l’ingombro di un uomo che rantola e di una croce che parla di pietà e di giustizia!

Fatelo alzare! 

Pres.: Ad accogliere le parole di Cristo pronunciate durante la passione, con tutta la sua enorme forza di espressione,

Tutti.: Aiutaci, Signore! 

Pres. : Ad aprirci alla rivelazione della divinità che in Cristo si è legata all’umanità e si è manifestata nella passione.

Tutti.: Aiutaci, Signore!

Pres. : A fare silenzio, perché possa parlare in noi Cristo stesso, con la sua sofferenza

Tutti: Aiutaci, Signore!

 

Tutti: Nel dolore più crudele

tu soffrivi per noi tutti

con Gesù nato da te.

Santa Madre del Signore

le sue piaghe dolorose

segna tu dentro di noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: