Via Crucis – Quaresima 1988 – 8 GESU’ INCONTRA LE DONNE

dipinto e foto di Gianfranco Battistella

Pres.: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo

Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

Lett.: Il popolo non si è rivoltato contro Cristo. I poveri gli sono rimasti fedeli e glielo hanno mostrato come hanno potuto.

Non possono togliergli la croce, non osano neppure: ma lo seguono da lontano, lo aspettano alla svolta della strada che sale verso il Calvario e vi stendono, al posto delle palme, la loro pietà, che le lacrime delle loro donne commentano con accento veramente umano. Perché il popolo non lo difende? Perché non si solleva contro i suoi nemici? Perché lascia che l’ingiustizia si compia senza la sua protesta?

Il volto di Gesù esprimeva una volontà così decisa di offerta! La sua croce era già dono ….. non si può fermare chi va a morire perché tutto il popolo viva. Non si può aiutare l’Onnipotente che non vuole opporsi alla prepotenza.

“Ecco, vengono giorni in cui si dirà: beate le sterili e i grembi che non hanno partorito”.

Guai a chi avvilisce la maternità. Le culle resteranno irrimediabilmente vuote finché avranno il dubbio che il frutto delle loro viscere rischia la distruzione atomica, rischia la violenza dell’uomo abbruttito dal rifiuto di riconoscere la Paternità di Dio, il lento spegnersi della vita bruciata dalla droga, data da chi, cercando il guadagno, avvia alla assuefazione ragazzi innocenti.

Nessuna mamma deve essere portata alla tentazione di dire: beate le sterili e i grembi che non hanno partorito e le mammelle che non hanno allattato!

Pres.:  Perché possiamo guardare alla nostra umanità attraverso il prisma della croce di Cristo, ti invochiamo.

Tutti: Vieni, o Signore, in nostro aiuto!

Pres.: Perché la croce diventi il punto attraverso il quale la vita dell’uomo passa da ciò che è terreno a ciò che è “di lassù”, ti invochiamo.

Tutti: Vieni, o Signore, in nostro aiuto!

Pres.: Perché i problemi del mondo e soprattutto dell’uomo siano misurati con il metro della croce e della Risurrezione, ti invochiamo.

 

Tutti: Vieni, o Signore, in nostro aiuto!

Tutti: O Maria il cuore accendi

perché assuma con amore

la passione di Gesù.

Santa Madre del Signore

le sue piaghe dolorose

segna tu dentro di noi.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: