
Il Rosario una preghiera prediletta. Preghiera meravigliosa! Meravigliosa nella sua semplicità e nella sua profondità.
In questa preghiera ripetiamo molte volte le parole che la Vergine Maria udì dall’ Arcangelo, e dalla sua parente Elisabetta. A queste parole si associa tutta la Chiesa.
Si può dire che il Rosario è, in certo modo, un commento preghiera dell’ ultimo capitolo
della Costituzione Lumen Gentium del Vaticano II, capitolo che tratta della mirabile presenza della Madre di Dio nel mistero di Cristo e della Chiesa.
RITMO DELLA VITA UMANA
Sulle sfondo delle parole Ave, Maria passano davanti agli occhi dell’anima i principali episodi della vita di Gesù Cristo.
Essi si compongono nell’insieme
dei misteri gaudiosi, dolorosi e
gloriosi, e ci mettiamo in comunione
viva con Gesù attraverso potremmo
dire il Cuore della Sua Madre.
Nello stesso tempo il nostro cuore può
Racchiudere in queste decine del Rosario
tutti i fatti che compongono la vita dell’individuo,
della Famiglia, della nazione, della Chiesa e dell’umanità.
Vicende personali e quelle del prossimo, e in modo
Particolare di coloro che ci sono più vicini,
che ci stanno più a cuore.
Cosi la semplice preghiera del Rosario batte il ritmo della vita
umana.