Pellegrini della fede con Maria

Fonte immagine: anselmocarabelli.wordpress.com

Pubblicato su Un popolo in cammino

 

Il 6 Giugno 1987 è iniziato l’anno Mariano che terminerà il prossimo 15 Agosto 1988.

Uno dei gesti più significativi in questo periodo è il pellegrinaggio ad uno dei vari santuari dedicati alla Madonna: la Madre di Cristo e Madre della Chiesa. Perché Maria è Madre della Chiesa? Essendo la Chiesa Sposa di Cristo, come dice San Paolo, in conseguenza Maria Madre di Cristo è anche Madre della Chiesa. La Chiesa da chi è formata? Da noi tutti cristiani battezzati, che siamo le membra del Corpo mistico di Cristo. La Chiesa è pellegrina della storia, il suo cammino è un pellegrinaggio interiore nella fede, quindi automaticamente noi ne siamo i pellegrini partecipanti. Siamo pellegrini della fede unita, a Maria che ci è Madre. Una mamma nell’atto che accetta la maternità, non accompagna forse tutto il cammino di vita della sua creatura spesso in silenzio, nascostamente e nel dolore? Maria, che ci è madre, ci accompagna nel cammino di Fede. Nell’attimo che ha pronunciato il suo Fiat all’angelo del Signore, ha iniziato il suo pellegrinaggio della Fede. La Fede è obbedienza a Dio. Il cammino di Maria sulla via della fede segue passo passo la vita del Figlio; ma c’è in momento in cui la sua obbedienza della Fede di fronte ai progetti di Dio diventa eroica: ed è ai piedi della Croce, quando Gesù è li che pende come un malfattore. Ma Maria è li presente con la sua Fede e crede: diventa la Madre del genere umano. Noi, popolo di Dio in cammino, facciamo nostra la Fede di Maria con la preghiera che apre il nostro cuore alla conoscenza. Quindi in questo Anno Mariano, quando ci recheremo ad un Santuario della Madonna, cercheremo l’incontro con la Madre di Dio, perché attraverso la materna presenza di “Colei che ha creduto” abbiamo a consolidare la nostra di buoni pellegrini.

Don Angelo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: