29-7-77
Grazie per ciò che sei, non mi stancherò mai di ringraziare il Signore per avermi messo accanto un padre capace di offrire la sua vita per i propri figli e con gratuità.
Con affezione grandissima
Firma
È inutile dirti che mi mancherai molto perché tu sei tu.
Bolzano, 1.9.77
Molto Reverendo,
avrei voluto scriverle subito dopo i fatti del 15 luglio, poi pensai che lei aveva bisogno di pace.
Ora speriamo lei si sia ripreso non solo fisicamente, anche e soprattutto psicologicamente. E’ desolante, oggi, provare le sofferenze patite dai Cristiani agli albori della civiltà!
Ci creda che il suo coraggio, che la sua coerenza, non sono senza frutto. Finalmente un portatore di Cristo degno di tale onore!
La ringraziamo di cuore per la fiducia che ha risvegliato in noi.
Cari auguri a lei e ai componenti il movimento.
Pace e bene
Lettera firmata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da weissewand
Laureato in filosofia con indirizzo storico all’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Lettore onnivoro. Appassionato di cinema dall’adolescenza, ho scoperto la critica cinematografica grazie alla Nouvelle Vague francese. Promotore di blog e coordinatore editoriale del sito Storia dei Film per quasi un decennio. Vivo in quell’angolo di mondo tra Milano e il lago Maggiore a pochi km dal confine svizzero patria dei miei avi, scultori e mastri comacini originari del mendrisiotto (Castel San Pietro - Ticino), scesi qualche secolo fa nella Valle dell’ Arno a Solbiate, frazione Monte, per affrescare la chiesa di Sant’ Agata e ivi rimasti. La mia famiglia è stata poi legata per un secolo ad un’ importante attività industriale di tessitura nel mio paese di residenza, attività nella quale ho avuto il primo contatto con il mondo del lavoro. Attualmente lavoro come impiegato amministrativo in una ditta metalmeccanica legata all’edilizia.
Visualizza più articoli