Pasqua di Risurrezione

fonte immagine: wikipedia.org

Carissimi, si comprende con maggiore chiarezza la realtà della Resurrezione di Gesù e la Sua permanenza tra noi quando contempliamo il volto dei santi che identificandosi in Lui lo rendono presente nella storia.

Abbiamo appena seguito con la nostra presenza o per televisione le meraviglie che opera tra noi e attraverso noi quando siamo disposti ad offrirgli la nostra piccolezza, la nostra fragilità perché attraverso questa Lui operi il cambiamento dei cuori.

Abbiamo la presenza di Giovanni Paolo II: Gesù opera ancora oggi tra noi nell’offerta che egli fa della sua vita anche nella fragilità della carne. Il mondo è affascinato dalla presenza di Cristo attraverso la sua persona.

E che dire dei funerali del nostro caro padre nella fede Don Luigi Giussani? Era evidente il miracolo di conversioni operate da Gesù attraverso la sua presenza nella storia del nostro tempo.

Come si vede, l’uomo che vive seriamente la vita cristiana diventa davvero “più uomo”, cioè realizza in pienezza la sua originaria ed indistruttibile natura di “immagine” che vuole diventare sempre più “immagine somigliante al Padre”.

Naturalmente è insopportabile che una immagine di Cristo resti sfigurata ed offuscata dell’errore, dalla incredulità, dalla malvagità.

Chi, dunque, ama il Signore Gesù, non può non cercare di farsi più vicino a Lui e più somigliante.

E’ per questo che la Chiesa ci offre questo periodo quaresimale perché il nostro grido sia sempre:

 

“VIENI SIGNORE GESU’, INVADI LA MIA VITA

PER ESSERE SEGNO DI RISURREZIONE E INVITO

A TUTTI DI CAMMINARE VERSO TE”.

 

Si, cari, “Vieni Signore Gesù” ed opera in me e in noi la Tua Risurrezione con il cambiamento del nostro cuore, della nostra vita perché attraverso la nostra povertà possano conoscere la Tua grandezza, il Tuo Amore, la Tua fedeltà.

 

BUONA PASQUA di RISURREZIONE

DELLA NOSTRA VITA.

 

Con affetto



Don Angelo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: