Teotocos

Dal cielo il nostro Salvatore È disceso nel grembo di Maria. E’ lodato dagli angeli E´ chiamato Dio sovrano   Teotocos, era chiamata, dai primi cristiani Maria. La Teca, colei che contiene Dio, il Figlio di Dio. Questa è una immagine stupenda che ci fa guardare alla Madonna da una parte come “la figlia diContinua a leggere “Teotocos”

Maggio mese dedicato alla Madonna

Carissimi, nessuno come Maria è vera Madre amorosa ed attenta a tutti noi, suoi figli. Le preghiere con le quali la Chiesa prega la Madonna sono le più belle e le più umane di tutta la liturgia. Per esempio una preghiera della santa Messa la invoca con parole molto semplici,  ma che esprimono il motivoContinua a leggere “Maggio mese dedicato alla Madonna”

SAN GIORGIO ED IL DRAGO

pubblicato su Un popolo in cammino nel giugno 1996 Alle passioni di San Giorgio si aggiunge, come introduzione, il combattimento tra San Giorgio ed il drago. Questa leggenda fu aggiunta nel XI secolo in Oriente ed in Occidente. Ebbe un grande successo. La “leggenda aurea” dice: “Giorgio era nativo della Cappadocia e militava nell’esercito romanoContinua a leggere “SAN GIORGIO ED IL DRAGO”

Via Crucis di tutti noi -15a Stazione

Risurrezione Dio dà ragione agli sconfitti “Alzatevi e levate il capo…”(Lc 21, 28) La Risurrezione interessa soprattutto loro. La Risurrezione è un fatto che riguarda le vittime, i vinti, i deboli, gli inermi, gli umiliati. Per loro la croce di Cristo non è un oggetto ornamentale, non è monumento, ma avvenimento. La Risurrezione di GesùContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi -15a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 14a Stazione

Quattordicesima stazione: la sepoltura Hanno portato Dio al cimitero “Dov’è, o morte, la tua vittoria? (1 Cor 15, 55). A questo punto Pilato, acquista la certezza della morte del condannato, può permettersi perfino il lusso di un atto di generosità. “Concesse (letteralmente: regalò) la salma a Giuseppe”  (Ms 15, 45). Non c’è più nulla daContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 14a Stazione”

Via Crucis di tutti noi -13a Stazione

Tredicesima stazione: la deposizione dalla croce Il figlio restituito I protagonisti dell’efferata rappresentazione hanno sgomberato la scienza, lasciando lì tutto il loro macabro armamentario. Il posto risulta totalmente libero perché si possa comporre il quadro stupefacente della Pietà. E’ giusto che una madre resti sola, almeno in quel momento. Perfino le persone amiche devono stareContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi -13a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 12a Stazione

Dodicesima stazione: l’agonia e la morte. Hanno assassinato la parola “In verità, in verità vi dico; se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto … “ (Gv 12,24). La lunga, implacabile asfissia, tra il silenzio inquietante del padre e la canea degli uomini. Gli sforziContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 12a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 11a Stazione

Undicesima stazione: Gesù crocifisso Dio è immobile Non possono sussistere dubbi.. i chiodi sono veri chiodi. E penetrano nella carne, squarciano i tendini, tritano le ossa. E il dolore raggiunge picchi insopportabili. Una cosa atroce, non una “sacra rappresentazione”. Il posto più adatto per i chiodi non è nel palmo delle mani, i cui tessutiContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 11a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 10a Stazione

Decima stazione: la spoliazione Natale di sangue Quando il corpo di un uomo viene dato in pasto alla curiosità, alle offese volgari, alle sghignazzate della teppaglia, quello non è più un uomo. “… Se la folla, ha una lingua per gridare, una bocca per fischiare, delle mani per graffiare e scagliare sassi, possiede anche qualcosaContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 10a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 9a Stazione

Nona stazione: terza caduta. Ancora a terra, tutto regolare. “Guardai, nessuno aiutava;  osservai stupito: nessuno mi sosteneva” (Is 63,5) C’è il rischio dell’abitudine. Non ci si stupisce più. E’ normale che, un uomo, in quelle condizioni, non riesca a reggersi in piedi e si afflosci come un sacco vuoto. Gesù pare voler piantare la croceContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 9a Stazione”