IL VANGELO DELLA SOFFERENZA

Giovanni-Paolo-II

Non dimenticate gli ammalati e gli anziani.

Non abbandonate gli handicappati

ed i malati gravi.

Non relegateli ai margini della società.

Perché se lo fate,

ignorate che essi incarnano una verità importante.

Gli ammalati, i vecchi,

gli handicappati e gli infermi,

ci insegnano che la debolezza

è una parte creativa della vita umana

e che la sofferenza può essere accettata

senza perdita di dignità.

In assenza di queste persone fra di voi,

potreste essere tentati 

di pensare alla salute fisica,

alla forza ed al potere

come ai soli valori importanti

da conseguire nella vita.

Ma la saggezza di Cristo

E la potenza di Cristo

sono visibili nella debolezza

di coloro che partecipano alle sue sofferenze.

Mettiamo i malati e gli handicappati

al centro della nostra vita.

Custodiamoli

e riconosciamo con gratitudine

il debito che dobbiamo loro.

Quando penseremo di dare loro qualcosa.

finiremo per accorgerci

che ad essi noi siamo debitori.

Iddio benedica e conforti

tutti quelli che soffrono. E Gesù Cristo,

Salvatore del mondo

e medico degli ammalati,

faccia brillare la Sua luce

attraverso la debolezza umana

come guida per noi

e per tutta l’umanità.

AMEN

ALZATI

Quanto volte e in quante occasioni 

gli uomini hanno bisogno 

che sia ripetuto questo invito.

ALZATI

Tu che sei deluso,

ALZATI

Tu che non hai più speranza,

ALZATI

Tu che ti sei abituato al grigiore e

non credi più che si possa costruire qualcosa di nuovo.

ALZATI

Perché Dio sta per fare “nuove tutte le cose”.

ALZATI

Tu che ti sei assuefatto ai doni di Dio

ALZATI

Tu che hai dimenticato la capacità di meravigliarti

ALZATI

Tu che hai perduto la confidenza di chiamare Dio “papà”

ALZATI

E torna ad essere pieno di ammirazione per la bontà di Dio

ALZATI

Tu che soffri

ALZATI

Tu, a cui la vita sembra aver negato molto,

ALZATI

Quando ti senti escluso, abbandonato, emarginato:

ALZATI

Perché Cristo ti ha manifestato il suo amore

E tiene in serbo per te

Una insperata possibilità di realizzazione

ALZATI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: