
Pres.: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
Lett.: Gesù cade la prima volta perché i figli degli uomini non sorreggono il Figlio dell’uomo.
E’ a terra la seconda volta perché i figli di Dio, i cristiani, rifiutano di sorreggere il Figlio di Dio, rifiutano di aiutare il cristiano.
Ora è ancora a terra ….. non c’è un termine al suo camminare, non si riconosce che c’è un limite nel portare la croce ….. le croci ….
Devi arrivare fino in cima al Calvario, devi portare la croce …. Devi fare.
La croce di Gesù non si può pesare, non si può misurare perché la sua Carità è infinita, non si arrende mai. Chi dunque ne potrà misurare l’altezza, la profondità, la larghezza?
Anche nell’uomo vi sono due momenti senza dimensioni, due finestre aperte all’infinito: l’amore e il dolore.
Sappiamo quanto possono portare le spalle di un uomo, ma non conosciamo la fermezza e la grandezza del suo cuore, del suo amore.
“Se gli capita ancora qualche disgrazia – l’ho pensato più di una volta – quell’uomo non regge”.
La cosa, purtroppo, si avvera …. E l’uomo resiste.
Questo significa che nel soffrire abbiamo una capacità nota soltanto al Padre, il quale non ci vuole provare oltre la nostra resistenza.
Non per questo non ci è lecito pesare senza misura sulle spalle del prossimo.
“Legano pesi gravi e li mettono sulle spalle della gente, ma loro non li vogliono muovere neppure con un dito”.
Abbiamo imparato a valutare il carico massimo di una nave, di un ponte, di una macchina, e non ci preoccupiamo di saper fin dove reggono le spalle dei nostri fratelli.
Non ci sarà mai equità nel portare i pesi della vita fino a quando non avremo riconosciuto la nostra comune natura, l’unità fondamentale del genere umano.
Pres.: Perché la porta del nostro cuore possa essere aperta da quella grande e definitiva parola d’amore di Cristo per noi, che è la sua morte in croce, preghiamo.
Tutti: Ascolta la nostra preghiera!
Pres.: Perché ci sia dato di comprendere che tutto l’insegnamento di Gesù, compresa la sua croce, conduce alla gioia, preghiamo.
Tutti: Ascolta la nostra preghiera!
Pres.: Perché l’unità fra gli uomini avvenga in Cristo, che dando la propria vita ha ottenuto per tutti l’adozione a figli, preghiamo.
Tutti: Ascolta la nostra preghiera!
Tutti: Le ferite del Signore
entrino nel nostro cuore
santa Madre di Gesù.
Santa Madre del Signore
le sue piaghe dolorose
segna tu dentro di noi.