“Non abbiate paura di Cristo! Cristo rivela l’uomo all’uomo” (G. V. P. II)
Pubblicato su “Un popolo in cammino” – Marzo 1997
Cristo è l’uomo vero, è l’ideale per ogni uomo e per ogni donna. La chiesa, continuità della Sua Presenza nel mondo, non può rinunciare a presentare ad ogni persona l’uomo ideale, la donna ideale a cui tendere con pazienza ma anche con decisioni. Venisse meno questo compito, tradirebbe la sua missione, tradirebbe l’uomo. (G. V. P. II)
“A voi ragazzi e ragazze auguro di fare tesoro delle varie esperienze educative, di quella familiare anzitutto, come anche quella scolastica e parrocchiale. Sappiate anche comunicare i valori in cui credete, sentendovi impegnati ad essere testimoni di amore e di verità in ogni ambiente di vita“.
Sono felicissimo di vivere con voi questo tempo colmo di insidie, pieno di difficoltà per chi ha il compito di “educare”, ma rischiamo, mentre tutta l’attenzione è attratta dai problemi economici, mentre la società ci presenta sempre più l’uomo come: “l’homo Faber” “uomo che vale per l’utile che può produrre”, di lasciarci distrarre dal nostro vero compito e di abbandonare bimbi, adolescenti, giovani e adulti nella solitudine e nello smarrimento che è innanzitutto nostro. Oggi occorre essere estremamente vigili.
I Mass media e lo Stato tendono a sottrarre sempre di più alla famiglia, prima ed irrinunciabile responsabile dell’educazione dei figli, e alla Chiesa tale compito, svuotandoli, così, del loro significato. Segno evidente è che sempre più persone e soprattutto giovani si domandano: “Ma a che serve la famiglia? A che serve la Chiesa?“ Per prendere o rinfrescare la consapevolezza del nostro compito nella vita che la ricolma di gusto e di gioia sia pure costellata di sofferenze e di timore, la Comunità Cristiana, consapevole della bellezza ma anche della delicatezza e difficoltà della missione a te affidata ti propone degli incontri con professori che vivono, che soffrono e gioiscono per aver accolta la vocazione di “educatori“.
Abbiamo bisogno di chiarezza, di confronti, di esprimere le nostre difficoltà e le nostre speranze.
Ti riporto il programma degli incontri offerti a genitori, professori e professoresse, maestre ed educatori. Ti attendo e ti esprimo tutta la mia stima.
Per il Consiglio Pastorale Parrocchiale
Don Angelo