NATALE: Luce divina che dà valore e senso alla vita dei singoli ed alla storia dell’umanità 

Siamo giunti di nuovo a Natale, solennità liturgica che commemora la nascita di Gesù ricolmando di gioia e pace i nostri cuori. La data del 25 dicembre, come noto, è convenzionale. Nell’antichità pagana si festeggiava in quel giorno la nascita del “sole invitto”, in coincidenza con il solstizio d’inverno. Ai cristiani appare logico e naturaleContinua a leggere “NATALE: Luce divina che dà valore e senso alla vita dei singoli ed alla storia dell’umanità “

Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli

29 Giugno Celebriamo, oggi, i due apostoli che sono colonne importantissime della Chiesa di Gesù. La nostra fede si fonda sulla loro testimonianza ed ancora oggi la presenza del Papa e dei vescovi nella Chiesa si basa sul ministero affidato a questi apostoli del Signore. E’ fondamentale riconoscere che l’importanza che noi cattolici attribuiamo oggiContinua a leggere “Solennità dei Santi Pietro e Paolo – Apostoli”