Via Crucis di tutti noi – 11a Stazione

Undicesima stazione: Gesù crocifisso Dio è immobile Non possono sussistere dubbi.. i chiodi sono veri chiodi. E penetrano nella carne, squarciano i tendini, tritano le ossa. E il dolore raggiunge picchi insopportabili. Una cosa atroce, non una “sacra rappresentazione”. Il posto più adatto per i chiodi non è nel palmo delle mani, i cui tessutiContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 11a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 8a Stazione

Ottava stazione: Gesù e le donne di Gerusalemme Compassione e discrezione. E’, forse, la “stazione” più imbarazzante. Le “figlie” di Gerusalemme sono mosse da autentica pietà. Non possiamo dubitare della sincerità delle loro lacrime. Avvertono una lacerazione profonda nel cuore.  Viene portato via come un malfattore colui che è passato facendo del bene e caricandosiContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 8a Stazione”

Via Crucis di tutti noi – 2a Stazione

Seconda stazione: Gesù porta la croce Un Dio imparentato con il nostro soffrire. “Essi allora presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Golgòta””, riconosce Pilato /Gv 19,17). Su quel corpo devastato dai flagelli, massacrato dalle botte, si abbatte la trave della croce. La legge imponeContinua a leggere “Via Crucis di tutti noi – 2a Stazione”